L’Istituto sostiene un periodo di studio all’estero per gli allievi del quarto anno che:
- abbiano ottenuto dei buoni risultati scolastici
- posseggano un buon livello di maturità e di capacità di relazionarsi anche in situazioni nuove
Si raccomandano le seguenti azioni:
- Prima della partenza l’allieva/o concorda con i docenti del Consiglio di Classe gli argomenti propri delle discipline del quarto anno di corso da approfondire nel periodo di scolarizzazione all’estero.
- Durante il periodo di soggiorno all’estero l’allievo/a rimane in contatto con i docenti del Consiglio di Classe per seguire lo svolgimento delle attività didattiche della scuola di origine.
- Al rientro l’allieva/o è tenuta/o a presentare una certificazione attestante le valutazioni conseguite nel periodo di studio all’estero ai fini della determinazione del credito scolastico della classe quarta.
- All’inizio del quinto anno scolastico l’allieva/o sostiene un colloquio con il Consiglio di Classe durante il quale effettua una valutazione della esperienza all’estero.
- Nell’eventualità in cui l’allieva/o presenti lacune e carenze nelle materie curriculari, oggetto dell’Esame di Stato, i docenti del C.d.C. concorderanno un percorso di recupero in modo da presentare l’allievo all’Esame con una preparazione il più possibile uniforme al resto della classe.